5 consigli per creare e mantenere uno stile di vita sano
È venuta anche a te voglia di vivere in modo più sano? Se ti trovi su questa pagina probabilmente è così. Io che ho fatto questa scelta di vita ti capisco e oggi non saprei vivere diversamente.
La quotidianità è troppo veloce, stressante e poco salutare e questo riduce la qualità della nostra vita. Non va dimenticato, poi, che anche l’inquinamento a tutti i livelli compromette la nostra salute e quindi il desiderio di tutelarci è la spinta corretta per vivere meglio.
Siamo noi stessi il bene più caro che abbiamo, sei d’accordo con me?
Cerchiamo allora di capire se la mia esperienza decennale su uno stile di vita sano può esserti d’aiuto.
Cominciamo dall’alimentazione
Ormai lo sappiamo tutti che una buona alimentazione è alla base della salute fisica e non solo. I programmi televisivi di cucina e l’attenzione maggiore alle produzioni locali ci hanno resi un po’ più esperti su questo argomento ed è una realtà che dovremmo sfruttare a nostro vantaggio. In fin dei conti le regole di base sono semplici:
- scegliere prodotti biologici e di stagione;
- variare spesso gli alimenti e mangiare regolarmente;
- non trascurare del tutto i carboidrati;
- consumare molta frutta e verdura;
- ridurre i grassi saturi, il sale e lo zucchero;
- bere molta acqua;
- mantenere il peso forma.
Basta un po’ di impegno e ciascuna di queste azioni diventerà una routine spontanea da seguire con facilità.
Ma per uno stile di vita sano non basta solo una dieta corretta o, come sappiamo, anche fare attività fisica. Prima di tutto è importante riuscire a non perdere la concentrazione su questo obiettivo. Cosa intendo? Voglio dire che è la costanza a premiare con i giusti risultati! Ce la puoi fare, fidati di me. Scopriamo, allora, cinque trucchi per rendere tutto più semplice.
5 trucchi per abituarsi a mantenere uno stile di vita più sano
Ecco i cinque suggerimenti di base per imparare a mantenere uno stile di vita di qualità
- Preparati bene: quando scegli un’attività fisica da svolgere, in palestra o all’aperto, ricorda sempre di preparare il borsone (o tutto il necessario) la sera prima. Ti aiuterà a risparmiare tempo ed entrare subito nella modalità di allenamento, senza distrarti prima di uscire di casa. Ricorda, soprattutto, di verificare la sveglia prima di addormentarti (non vorrai certo avere una scusa per restare sotto le coperte?!).
- Routine: dopo i primi giorni di prova, inizia a creare una tua routine. Che parta dal riscaldamento, dalla meditazione o da una passeggiata non importa. È necessario che tu la mantenga costante nei giorni così da monitorare ciò che stai facendo e avere una specie di “bussola” sulle tue attività.
- Cerca compagnia: se sei un po’ pigro o ti stufa l’idea di fare tutto da solo ricorda che allenarsi con qualcun altro può essere più stimolante e soddisfacente. Potresti chiedere a qualche amico di condividere con te questa esperienza e sarebbe anche un ottimo modo per trascorrere insieme del tempo.
- Annota i progressi: un passaggio molto importante, soprattutto all’inizio, è quello di prendere nota dei tuoi miglioramenti. Scegli con che frequenza farlo (settimanale o mensile) e non dimenticare di trascrivere gli obiettivi che raggiungi e quelli per i quali fai più fatica. In questo modo acquisirai consapevolezza dei risultati e migliorerai le attività a favore di ciò che ti risulta più pesante.
- Premiati: valuta i tuoi successi facendoti un regalo. Scegli ciò che più ti piace evitando, se possibile, dolci o cibo spazzatura: vanificheresti ogni cosa!! Sii creativo e prenditi del tempo tutto per te: probabilmente è il premio più grande.
So che si può fare, credici anche tu! Posso assicurarti che il beneficio che si riceve da questo cambiamento di stile di vita non è solo a favore del corpo ma anche della mente e dell’umore.
Se hai bisogno di un confronto o vuoi semplicemente raccontarmi la tua esperienza scrivimi attraverso la pagina Contatti del sito o lo spazio commenti alla fine di questa pagina. Sarò felice di risponderti e confrontarmi con te.
Nel frattempo… mangia, vivi e ama pure, prima te stesso e così tutti gli altri!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!