,

Cos’è il Limonene e quali sono le sue proprietà

Il Limonene è un monoterpene ciclico ed è il costituente chimico principale di diversi oli essenziali di agrumi. È principalmente noto per le sue potenti proprietà detergenti, ma la ricerca scientifica ha dimostrato che possiede numerosi altri benefici per la salute. Scopriamoli insieme.

Oltre a essere presente in oli essenziali di agrumi, il limonene si trova anche nel pepe nero, nella menta spicata e nell’aneto. Si tratta di un idrocarburo (un composto formato unicamente da carbonio e idrogeno) incolore che ha un forte odore di arancia ed è un ingrediente comune in innumerevoli prodotti di pulizia e cosmetici ed è comunemente usato nella produzione di alimenti.

Proprietà detergenti

Insieme alla sua capacità pulente, già ampiamente studiata, alcuni studi recenti hanno esaminato la sua capacità di supportare la funzione cellulare, il sistema immunitario, il metabolismo e anche alcune applicazioni dentali.

Il limonene è molto apprezzato per le sue proprietà depurative, caratteristica questa che è stata ampiamente studiata. Diversi studi hanno esaminato la sua efficacia come detergente per superfici.1,2
Un altro studio sperimentale ha scoperto che può avere proprietà detergenti interne se assunto internamente.*3

Per sfruttare le potenti proprietà del limonene come detergente delle superfici, puoi creare il tuo detergente universale aggiungendo alcune gocce di limone, arancia dolce, lime o altri oli essenziali di agrumi a una bottiglia spray di vetro riempita con acqua e un po’ di aceto bianco.

Puoi anche aggiungere qualche goccia di uno qualsiasi di questi oli al tuo prossimo carico di biancheria o utilizzarlo direttamente come smacchiatore su vestiti, tappeti o mobili. Se decidi di intraprendere una pulizia interna del tuo corpo, puoi iniziare la giornata con un bicchiere d’acqua o tè con una o due gocce di olio essenziale di limone.

Benefici dati dall’assunzione orale

L’applicazione orale del limonene ha dimostrato di avere diversi effetti benefici per la salute. Quando ingerito, la ricerca sperimentale ha suggerito che il limonene supporta una sana funzione cellulare.4-6 Un altro studio ha scoperto che il limonene può supportare una corretta funzione respiratoria.*7 Inoltre, quando assunto internamente, la ricerca ha dimostrato che il limonene può supportare una corretta funzione e risposta immunitaria.8,9 Aggiungi una goccia o due di olio essenziale di limone, arancia dolce, lime o pompelmo a un bicchiere di acqua, tè o bevanda agli agrumi per una bevanda agli agrumi con possibili benefici per la salute.

Gli oli essenziali di agrumi sono, per una buona ragione, spesso associati agli sforzi di gestione del peso. La ricerca clinica e sperimentale suggerisce che quando viene consumato, il limonene può promuovere il metabolismo sano.*10,11
Un altro studio ha rilevato che quando ingerito per via orale il limonene può aiutare a mantenere i livelli di zucchero e colesterolo nel sangue in un intervallo normale.*12

Quando sono combinati con abitudini di vita sane, una corretta alimentazione e un regolare esercizio fisico, gli oli essenziali di agrumi, ricchi di limonene, possono avere la capacità di supportare gli sforzi di controllo del peso assistendo la corretta regolazione metabolica e dello zucchero nel sangue.*

Un concreto aiuto per la salute dentale

I benefici del limonene legati alla pulizia non si limitano al tuo bagno e alla tua cucina; il limonene ha dimostrato di essere utile anche nelle applicazioni dentali. La ricerca clinica umana suggerisce che il dentifricio contenente limonene può aiutare a schiarire i denti e rimuovere le macchie.13 Un altro studio ha suggerito che il limonene applicato localmente ai denti e alle gengive può aiutare a promuovere denti puliti e dall’aspetto sano.14
Prova ad aggiungere una goccia di limone o arancia dolce al dentifricio per un ulteriore potenziamento del potere pulente dei denti.
Sebbene gli oli essenziali di agrumi siano generalmente associati a prodotti per la pulizia e noti per il loro aroma edificante, grazie alla elevata concentrazione di limonene essi hanno molteplici usi in casa e per la salute della tua famiglia.

Facci sapere come stai utilizzando le numerose proprietà del limone sia per la pulizia che per supportare il tuo corpo.

*Queste dichiarazioni non sono state valutate dall’agenzia americana Food and Drug Administration. Questo prodotto non è destinato alla diagnosi, cura o prevenzioni di alcuna malattia.

    Bibliografia

    1. Soković M, et al. Antibacterial effects of the essential oils of commonly consumed medicinal herbs using an in vitro model. Mol. Basel Switz. 2010. 15(11):7532–7546.
    2. Di Pasqua R, et al. Membrane toxicity of antimicrobial compounds from essential oils. J. Agric. Food Chem. 2007;55(12):4863–4870.
    3. Yang S, et al. Comparative study of the chemical composition and antioxidant activity of six essential oils and their components. Nat. Prod. Res. 2010;24(2):140–151.
    4. Crowell P, et al. Human metabolism of the experimental cancer therapeutic agent d-limonene. Cancer Chemother. Pharmacol. 1994;35(1):31–37.
    5. Manassero C, et al. In vitro comparative analysis of antiproliferative activity of essential oil from mandarin peel and its principal component limonene. Nat. Prod. Res. 2013;27(16):1475–1478.
    6. Zhang X, et al. Synergistic inhibitory effect of berberine and d-limonene on human gastric carcinoma cell line MGC803. J. Med. Food. 2014;17(9):955–962.
    7. Inouye S, Takizawa T, and Yamaguchi H. Antibacterial activity of essential oils and their major constituents against respiratory tract pathogens by gaseous contact. J. Antimicrob. Chemother. 2001;47(5):565–573.
    8. Kummer R, et al.Evaluation of Anti-Inflammatory Activity of Citrus latifolia Tanaka Essential Oil and Limonene in Experimental Mouse Models. Evid.-Based Complement. Altern. Med. ECAM. 2013: 859083.
    9. d’Alessio P, et al. Skin repair properties of d-Limonene and perillyl alcohol in murine models. Anti-Inflamm. Anti-Allergy Agents Med. Chem. 2014;13(1):29–35.
    10. 10. Tan X, et al. Monoterpenes: Novel insights into their biological effects and roles on glucose uptake and lipid metabolism in 3T3-L1 adipocytes. Food Chem. 2016;196:242–250.
    11. Ostan R et al. Impact of diet and nutraceutical supplementation on inflammation in elderly people. Results from the RISTOMED study, an open-label randomized control trial. Clin. Nutr. Edinb. Scotl. Jul. 2015.
    12. Jing L, et al. Preventive and ameliorating effects of citrus D-limonene on dyslipidemia and hyperglycemia in mice with high-fat diet-induced obesity. Eur. J. Pharmacol. 2013;715(1–3): 46–55.
    13. Xie P, et al. Effect of toothpaste containing d-limonene on natural extrinsic smoking stain: a 4-week clinical trial. Am. J. Dent. 2010;23(4):196–200.
    14. Subramenium G, et al. Limonene inhibits streptococcal biofilm formation by targeting surface-associated virulence factors. J. Med. Microbiol. 2015;64(8):879–890.

    Fonte originale sul sito doterra.com