Correre a piedi nudi. Quali sono i benefici?

Quando si parla di corsa, si sa, non ci sono le mezze misure: o la si ama o la si odia! Ed ecco i due schieramenti prendere subito posizione tra:

  • quelli che “Correre? Che noia! Io preferisco fare alti sport!”
  • quelli che “Io vado a correre!” e chi si è visto si è visto!!

Ecco, con tutta onestà, per molto tempo ho fatto parte della prima categoria. E tu?

Che ci posso fare, era così! Ma da alcuni anni le mie abitudini sono cambiate e ho scoperto nella corsa un piacere abbastanza intenso. Quella che voglio raccontarti oggi, però, è una scoperta abbastanza originale.

Corsa e memoria

Qualche tempo fa, leggendo una rivista, ho scoperto una ricerca condotta dall’Università del Nord della Florida che ha attirato la mia attenzione. I ricercatori sostengono, infatti, che correre contribuirebbe effettivamente a migliorare le prestazioni cognitive nelle attività legate alla memoria. Che meraviglia, ho pensato, basta poco in fin dei conti.
Ma il piccolissimo particolare della ricerca consisteva in un’unica condizione: bisognava correre a piedi nudi.

Anche il cervello si tiene in movimento

Correre a piedi nudi? Lo so, stai pensando ai marciapiedi italiani e alle buche disseminate qua e là, ma è l’informazione che non deve sfuggirti di mente. Si ipotizza che il meccanismo alla base di questo fenomeno è che correndo a piedi nudi siamo costretti a uno sforzo maggiore. Il cervello ci chiede attenzione e consapevolezza su ogni posizione del piede e questo esercita la mente.

Un errore, infatti, potrebbe costarci un taglio, una slogatura o altri fastidi che di certo ci vorremmo risparmiare.

Insomma, fare lavorare di più il cervello significa mantenerlo in salute e se si sceglie un luogo abbastanza sicuro, cosa ci costa provare? Adesso che è estate, ad esempio, chi può raggiungere facilmente la spiaggia può lanciarsi in una corsa indolore sulla battigia. Probabilmente ci proverò anch’io, almeno una volta.

E a te è mai capitato di correre a piedi nudi?

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.