Stanco di detersivi chimici? Crea il tuo Sapone piatti naturale con gli oli essenziali
Il mio interesse per i prodotti naturali è nato spontaneamente dal grande amore che nutro per la Natura e per ciò che ne fa parte. E se mi stai leggendo, di certo la ami anche tu.
Sarai, quindi, d’accordo con me che è importante prendersene cura cominciando anche dalle azione più semplici che compiamo ogni giorno. Ebbene, la mia proposta di oggi si concentra su una delle cose che compiamo quotidianamente, anche due volte al giorno: lavare i piatti!
Perché anche per lavare i piatti si può scegliere una soluzione più ecologica e rispettosa della pelle rispetto ai prodotti di massa, senza trascurare il fatto che spesso è anche più economica. Scopriamola insieme!
Crea il tuo sapone naturale
Ecco la ricetta per creare vun detersivo ottimo nella rimozione del grasso, abile nel dare lucentezza alle stoviglie e capace di risvegliare i sensi.
Ingredienti
- 2 tazze di sapone di Castiglia inodore
- 20 gocce di Olio di Lime
- 8 gocce di Olio di Limone
- 6 gocce di Citrus Bliss
Come realizzare il sapone
Pulisci una bottiglia grande e riempila di sapone di Castile (diluito se si utilizza un concentrato). Aggiungi, poi, gli oli essenziali e agita tutto. Versane 1-2 cucchiai da tavola nell’acqua dei piatti e inizia pure a lavarli normalmente.
Vantaggi
- Rispetti l’ambiente
- Proteggi le tue mani
- Risparmi!
Questi aspetti non sono certo da trascurare. Sei d’accordo?
Sappiamo bene quanto sia facile e frequente che gli scarichi delle nostre abitazioni inquinino fiumi e mari con tutto quello che gli versiamo dentro. Anche i detersivi tradizionali sono composti da sostanze che non vengono smaltite facilmente e che alterano inesorabilmente l’ambiente.
Non dimentichiamo, inoltre, che l’operazione di lavaggio dei piatti, che spesso risulta anche noiosa, può trasformarsi in un danno per le mani se i prodotti utilizzati sono troppo forti e non tutelano la pelle.
Infine, l’aspetto economico sul lungo tempo è evidente: di questo sapone basta soltanto un cucchiaio da tavola (2 nei casi di sporco eccessivo) e l’effetto che si ottiene non è inferiore a quello ottenuto con una quantità maggiore di sapone industriale.
Realizzare un prodotto home made, infine, è anche appagante oltre che vantaggioso. Cosa stai aspettando, allora?
Buona preparazione e fammi sapere se il Sapone naturale creato con questa ricetta ha soddisfatto le tue aspettative!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!