,

Donne, salute ormonale e terapie naturali. Come trovare l’equilibrio grazie agli oli essenziali

Che fatica quei giorni in cui ci svegliamo già stanche, nervose o perfino tristi. E quante volte non sappiamo neppure spiegarci il perché! Ma poi, rassegnate, ricordiamo l’effetto dei nostri ormoni e la capacità che hanno di scombussolare fisico ed emozioni. Ti risulta?

Sono fatti così e li dobbiamo accettare. Perché le funzioni che svolgono per il nostro organismo sono importanti e non soltanto sul piano riproduttivo.

Ebbene sì, sono tanti i fattori che vengono influenzati dalla loro azione, come ad esempio:

  • l’apporto energetico
  • il funzionamento cerebrale
  • il benessere osseo
  • la regolazione cardiaca
  • il ciclo del sonno
  • il mantenimento de peso.

Particolare rilevanza, poi, hanno i loro effetti sulle donne in età da menopausa.

ORMONI E MENOPAUSA

Ogni donna sa che al termine del periodo di fertilità arriva per tutte quella che ho più volte sentito definire la “fase ventaglio”: vampate improvvise di calore che prodotte dalla diminuzione di estrogeni e testosterone che alternano non poco l’equilibrio e perché no, anche la pazienza. Perché al caldo si aggiungono anche sbalzo d’umore e sintomi imbarazzanti come, ad esempio, le perdite dalla vescica.

Insomma, è una situazione fastidiosa che potremmo però gestire in modo naturale.

CAMBIAMENTI ORMONALI, SCOPRIAMO INSIEME COME GESTIRLI

Sappiamo bene che ogni disturbo del nostro organismo è il sintomo di qualcosa che va individuata e capita per essere risolta.
Cosa fare dunque?

Conosco delle azioni e qualche rimedio utili per aiutarti a gestire l’equilibrio dei tuoi ormoni:

1- RICONOSCERE UN CAMBIAMENTO ORMONALE

Per prima cosa si può prestare attenzione ai seguenti sintomi e, se presenti, intervenire:

  • Irritabilità
  • Problemi digestivi
  • Fatica
  • Voglie di cibo
  • Sudorazione eccessiva
  • Aumento di peso
  • Perdita di massa muscolare
  • Libido bassa

2 -MANTENERE L’EQUILIBRIO ORMONALE
Anche in questo caso scegliere uno stile di vita sano può aiutare:

  • Dieta: frutta, verdura, cereali integrali, latticini con pochi grassi;
  • Allenamento: svolgere costantemente attività fisica;
  • Gestione del peso: aiuta a produrre nuovi ormoni;
  • Utilizzare integratori dōTERRA: con i loro fitoestrogeni a base vegetale (estratti dal lino e dal melograno) agiscono da inibitori e riducono i sintomi di malessere fisico legati alla menopausa.

 3 – SALUTE E TERAPIE NATURALI: PERCHÈ RICORRERE AGLI OLI ESSENZIALI 

Gli oli essenziali aiutano a prevenire i sintomi dei cambiamenti ormonali.

Tra i più efficaci vi suggerisco:

Eccoci, dunque!

Spero che questi piccoli consigli possano essere utili a te che mi leggi e alle persone a te care che affrontano quotidianamente i dispetti dei loro ormoni. Commenta pure il mio articolo se hai bisogno di maggiori informazioni o vuoi fare delle osservazioni. 🙂

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *