,

Oli Essenziali e massaggi: intervista a Francesco Lentini, massaggiatore

L’incontro con Francesco Lentini è stato illuminante: mi ha aiutata ad approfondire la mia conoscenza sull’uso degli oli essenziali durante un massaggio. Desidero condividerla con voi iniziando da questa breve intervista. 

Francesco, come prima domanda, che oli hai usato da quando ti sei alzato stamattina?

Ho versato in acqua tiepida due gocce di olio essenziale di Limone e ho iniziato a purificare il mio corpo bevendo. Dopo una buona colazione e una doccia rigenerante ho applicato Balance sotto la pianta del piede. Per i denti ho usato, come sempre, il dentifricio senza fluoro dōTERRA On Guard e ho versato due gocce di miscela protettiva dōTERRA On Guard sotto la lingua. Dopo aver applicato della crema viso e una goccia di olio di Incenso ho continuato con un olio emozionale (lo scelgo in base al tipo di giornata da affrontare), spalmandolo sui punti di pulsazione del polso. Ed è iniziata la mia giornata!

Raccontami, adesso, di cosa ti occupi.

Sono un massaggiatore del benessere specializzato in tecniche olistiche manuali. Aiuto chi ha bisogno di mantenere o ritrovare il benessere fisico e psicofisico, nonché chi desidera condurre uno stile di vita più̀ sano.

Usavi gli oli essenziali nel tuo lavoro e nella tua vita prima di conoscere dōTERRA?

Mi sarebbe piaciuto tanto ma purtroppo non avevo mai trovato un brand serio, un’azienda in grado di garantirmi certi parametri di purezza e grado terapeutico. Quindi, non sapendo cosa c’era di preciso all’interno degli oli (ad esempio varie adulterazioni), non mi sono mai fidato e non ho usato l’aromaterapia a livello lavorativo.

Che differenza hai notato usando dōTERRA sia con i tuoi clienti che con te stesso?

Ho trovato finalmente un’azienda etica e professionale che mi dà garanzie, esegue degli studi scientifici e mette a disposizione tutti i risultati di tipo chimico-fisico e biologico ottenuti. Garanzie, test e certificazioni, mi danno la certezza di cosa ci sia all’interno degli oli: so che sono privi di qualsiasi tipo di adulterazione che potrebbe causare problemi a chi li usa.
dōTERRA per me è ormai fondamentale. Ha migliorato la qualità̀ del mio lavoro di massaggiatore e ancora oggi grazie all’uso degli oli ottengo risultati sorprendenti.

Come usi dōTERRA nel tuo lavoro?

Dopo una breve anamnesi del cliente, in base alle sue esigenze e al tipo di massaggio olistico richiesto, creo la miscela adatta per aumentare l’efficacia del trattamento stesso.

Quali sono i disturbi più frequenti che ti trovi a dover affrontare con i tuoi clienti?

Rigidità muscolare di ogni tipo, disturbi psicosomatici da stress.

Quali oli essenziali usi per questo problema e quali sono i risultati?

Per la rigidità muscolare uso:

  • Miscela miorilassante Deep Blue;
  • Oli essenziali Peppermint (Menta Piperita), Maggiorana, Wintergreen, Frankincense (Incenso), Copaiba, Arborvitae, Cedarwood (Cedro rosso della Virginia).

Gli oli che posso sfruttare sono diversi e i risultati si notano soprattutto per la riduzione delle sedute necessarie a raggiungere il risultato pattuito. Il cliente è soddisfatto per il risparmio di tempo e soldi, io lo sono altrettanto perché ricevo gratificazione e pubblicità positiva.

Grazie per il tuo contributo, Francesco. Dove puoi essere contattato?

Grazie a te Claudia. Ecco i miei contatti:

Pagina Facebook: @lentinifrancescomassaggiatore
Telefono e WhatsApp: 3450827918

Commenta questo post se vuoi approfondire l’argomento o fare delle domande. In alternativa scrivici in privato attraverso la pagina CONTATTI.

, ,

Olio per massaggio rilassante. Quali usare e benefici dati dagli oli essenziali puri

Trovare sollievo dallo stress quotidiano è una pratica che dovremmo fare nostra con impegno. E un buon massaggio può essere la soluzione giusta, oltre che piacevole, a questa esigenza.

Oggi desidero condividere con te alcune informazioni utili ad amplificare gli effetti benefici di una pratica antica ma sempre attuale. Vuoi sapere come fare? La risposta puoi trovarla nelle proprietà degli oli essenziali.

Massaggiare il corpo introducendo l’uso di questi estratti, infatti, accelera il rilassamento e migliore le personali condizioni fisiche, psichiche ed emotive. Scopriamo insieme perché.

Perché gli oli essenziali migliorano il massaggio?

Oli essenziali e massaggio sono un binomio perfetto perché permettono al corpo di essere stimolato su più livelli sensoriali e non solo.

Ogni olio è ricavato dalle essenze di piante e fiori e porta con sé un profumo specifico che raggiunge la zona del cervello nella quale risiedono la memoria e gli istinti primordiali. I meccanismi neurologici che si innescano, quindi, sono di facile intuizione: euforia, rilassamento, fiducia in se stessi, desiderio sessuale e altro ancora.

Ogni olio essenziale, inoltre, ha delle caratteristiche specifiche capaci di stimolare aspetti particolari del nostro benessere e per questa ragione ad ogni massaggio va abbinato l’olio più adatto. La possibilità di scelta, di certo, non manca.

La linea di prodotti dōTERRA propone una vasta gamma di oli essenziali da utilizzare sul corpo per migliorare gli effetti del massaggio. È importante ricordare di diluire le gocce essenziali in un olio vettore come l’olio di Cocco frazionato dōTERRA: eviterai possibili arrossamenti e infiammazioni della pelle. Lasciati aiutare da un esperto a scegliere l’olio giusto.

Quali oli essenziali scegliere per un massaggio rilassante?

La scelta degli oli essenziali più adatti al tuo scopo è un passaggio fondamentale. Per ottenere effetti rilassanti e riequilibranti suggerisco sempre gli aromi floreali. Sono profumi delicati che sembrano avvolgere e accarezzare chi li usa. Come quando annusi un fiore e ti scappa un sorriso. Ecco, parte tutto da lì, sei d’accordo con me?

Scopriamo insieme alcuni oli e miscele della linea dōTERRA perfettamente abbinabili ai massaggi:

  • Rosa damascena

Rosa damascena è un olio dall’aroma dolce che produce grandi effetti rigeneranti a livello fisico ed emotivo. Questo olio è particolarmente amato dalle donne sia per l’aroma che per gli effetti rigeneranti e anti-età che produce sulla pelle di viso e corpo. Sebbene sia sconsigliato durante la gravidanza, è molto indicato per contrastare sconforto e momenti difficili.

  • Ylang-ylang

L’olio essenziale di Ylang-Ylang è inebriante, vellutato e rasserenante, ed è considerato l’olio del desiderio. I suoi effetti rigeneranti si manifestano anche a livello epidermico perché svolge un’azione equilibrante. È, inoltre, un ottimo olio contro la pelle a buccia d’arancia e aiuta a stimolare la circolazione dei fluidi. Va ricordato che se massaggiato sulla cute stimola la crescita dei capelli e li rafforza.

  • Rosmarino

L’olio essenziale di Rosmarino è molto utilizzato nei massaggi perché è capace di lenire e sciogliere le tensioni. Si mostra anche efficace nell’azione purificante e detossicante del corpo. È un olio molto rasserenante a livello mentale e, se applicato sulla cute, svolge la funzione di rinforzo del cuoio capelluto e di contrasto ai fastidi legati a secchezza o untuosità.

  • Lavanda

L’estratto di Lavanda è uno degli oli più rilassanti e apprezzati (piace molto sia agli uomini che alle donne). Utilizzarlo nei massaggi aiuta a conquistare una sensazione di calma e serenità e i suoi benefici sono evidenti anche sulla pelle. Efficace contro la caduta dei capelli e l’acne, la sua azione distensiva è preziosa per alleviare le tensioni muscolari attraverso dei massaggi decontratturanti

  • Camomilla

L’olio essenziale di Camomilla è caratterizzato da un profumo floreale e fruttato che lo rende rassicurante. È impiegato in più settori grazie alle sue proprietà calmanti e leggermente sedative. È particolarmente utile anche in ambito sportivo: aiuta a ridurre la tensione generata dai dolori. L’effetto rilassante di questo olio viene sfruttato anche per contrastare momenti di sconforto e lenire le difficoltà mensili delle donne.

  • Limone

Il Limone è uno degli oli più richiesti perché possiede svariate proprietà. I suoi effetti riequilibranti e rasserenanti permettono di raggiungere facilmente uno stato di buonumore e allegra serenità. È un valido rimedio come supporto per alleviare tensioni e impurità ed è particolarmente consigliato per i massaggi al cuoio capelluto, soprattutto per chi soffre di capelli grassi o caduta. Infine, dopo aver consultato il medico, molte donne in gravidanza lo usano per gestire stati di agitazione addominale.

  • Sandalo

Il Sandalo è un olio essenziale dal profumo aromatico molto gradevole sia per le donne che per gli uomini. La sua azione nei massaggi è particolarmente importante sia a livello circolatorio che per fastidi e pulizia. Per le sue proprietà cosmetiche questo olio viene usato, inoltre, nei massaggi snellenti e in quelli miranti alla riduzione dei segni di elasticità. Il Sandalo, infine, supporta la tonicità della pelle.

  • AromaTouch

La miscela di oli essenziali AromaTouch è una miscela rilassante di oli essenziali da utilizzare durante il massaggio. Le proprietà edificanti e rilassanti di questa miscela di oli possono contribuire a calmare i sensi. Il suo utilizzo nei massaggi dona al corpo e alla mente un senso di profonda distensione, fiducia e benessere. Aiutando il rilascio di stress e tossine, infatti, questa miscela supporta l’equilibrio emozionale.
dōTERRA ha programmato una specifica tecnica da eseguire usando AromaTouch.

Si tratta di un metodo semplice ed efficace capace di:
– aiutare a gestire stati di sconforto;
– aiutare ad alleviare la tensione e regalare una sensazione lenitiva che potenzia l’efficacia del messaggio;
– favorire il rilassamento e l’equilibrio emozionale.

  • Deep Blue

dōTERRA Deep Blue è la miscela perfetta per un massaggio rilassante dopo la fatica di una lunga giornata di impegni e lavoro. Per migliorare i suoi effetti ancor prima di un massaggio sul corpo, basta sfregare poche gocce su dita, polsi, spalle e collo. Esegui il trattamento versando alcune gocce di questa miscela (diluita in olio vettore): otterrai un effetto rinfrescante e confortante. Deep Blue è la miscela giusta per conferire al corpo un senso di freschezza e supporto lenitivo.

Come hai visto la scelta è vasta. Ciò ti permette di abbinare al tuo massaggio l’olio più adatto a raggiungere il tipo di benessere che desideri. Non vedi l’ora di provare un massaggio eseguito olio essenziali, è vero? Ti capisco! Io li pratico da anni e non posso più farne a meno.

E poi, come diceva il buon Platone:

Non muovere mai l’anima senza il corpo, né il corpo senza l’anima, affinché difendendosi l’uno con l’altra, mantengano il loro equilibrio e la loro salute.

Che altro aggiungere, allora, se non augurarti un buon relax col tuo massaggio agli oli essenziali. Se ti fa piacere lascia pure un commento alla fine della pagina o scrivimi in privato tramite la pagina Contatti.