,

Naturopatia ed oli essenziali

Ayito N’guema è naturopata, consulente dōTERRA e insegnante di yoga vinyasa. È nata e vive in Francia ma esegue consulenze e workshop anche in Italia, tramite Skype o Zoom. Oggi ci racconta come naturopatia ed oli essenziali l’hanno aiutata a ritrovare una salute di fuoco.

Ciao Ayito e benvenuta ufficialmente nel team Esperti di Oli&Aromi.
Puoi spiegare ai nostri lettori cos’è la naturopatia?

È l’arte di favorire l’autoguarigione del corpo usando dei metodi naturali (Pierre-Valentin Marchesseau è il fondatore della naturopatia contemporanea). Si parte dal presupposto per il quale il nostro corpo è una meravigliosa macchina in grado di ritrovare equilibrio grazie all’energia vitale che la anima. I metodi naturali che usiamo in naturopatia hanno l’obiettivo di mantenere, proteggere e potenziare il livello di energia vitale che è dentro ognuno di noi. Questo ci permette di migliorare il nostro “terreno biologico” e rinforzare le difese immunitarie.

Qual è il ruolo di un naturopata?

Non pretende assolutamente di essere un medico, per cui non esegue diagnosi né prescrive terapie basate sull’uso di prodotti chimici. Il naturopata insegna, piuttosto, a comprendere il funzionamento e i bisogni del nostro corpo basandosi su un approccio olistico.
L’origine degli squilibri va ricercata analizzando noi stessi su più livelli: fisico, emozionale e mentale.
Per aiutare l’organismo a ritrovare equilibrio, sollecitando e liberando l’energia vitale, il naturopata invita i suoi assistiti a migliorare lo stile di vita agendo su 4 livelli:

  1. Alimentazione sana;
  2. Esercizio fisico eseguito con regolarità;
  3. Eliminazione delle tossine;
  4. Gestione dello stress quotidiano.

In quel senso la naturopatia è molto simile allo stile di vita promosso da dōTERRA: prevenire lo sviluppo di malattie migliorando il terreno biologico. La naturopatia si propone di dare la possibilità ad ognuno di noi di essere autonomo e responsabile nel mantenere sana la propria salute.

Hai parlato di metodi naturali. Quali sono?

Ne usiamo 10, tutti forniti da Madre Natura:

  • il cibo organico, fresco, locale, di stagione;
  • l’acqua (tisane, bagni, borse dell’acqua calda…);
  • il movimento (esercizio fisico);
  • le idee sane e positive (psicologia);
  • le piante (oli essenziali, tisane, gemmoterapia…);
  • le tecniche manuali (osteopatia, fisioterapia, massaggi);
  • i riflessi (agopuntura, riflessologia…);
  • i fluidi (magnetismo);
  • le radiazioni (sole, luna, colori…);
  • l’aria.

Gli oli essenziali dōTERRA, grazie alla loro qualità e alla facilità d’uso, sono molto utili nel quotidiano. Non abbiamo – o meglio, non riusciamo sempre a trovare – il tempo di cucinare cibo sano, fare 1 ora di esercizio fisico all’aria aperta ogni giorno, meditare 20 minuti la mattina, o mettere una borsa dell’acqua calda sul fegato dopo ogni pasto.
Durante le nostre intense giornate gli oli essenziali di alta qualità terapeutica dōTERRA possono essere di grande aiuto per sostenere i sistemi dell’organismo.

Cosa ha cambiato la naturopatia nella tua vita?

Tante cose! Ho sofferto per diverse malattie, disordini o dolori dall’adolescenza in poi: ciclo pesante e dolorosissimo, acne, ipertiroidismo (Grave’s Disease), fibromi all’utero, lungo periodo di infertilità. I medici tradizionali mi hanno aiutata a calmare i dolori, a nascondere l’acne, a mantenere la mia tiroide sotto controllo, ed infine a togliere i fibromi all’utero.
L’hanno fatto con l’uso pesante e sfrenato di farmaci classici che hanno affaticato il mio fegato. Ero insoddisfatta delle soluzioni proposte (infatti mi sono sempre rifiutata di far asportare la mia tiroide e di compensarne la mancanza attraverso l’uso di farmaci).
Soprattutto restavo frustrata per la mancanza di risposte alle domande che sottoponevo ai medici: «Ma si può capire perché mi è venuto questo disordine? E se cambiassi qualcosa nella mia alimentazione, potrei migliorare?». Nessuno dei dottori con cui mi relazionavo allora poteva rispondermi. Anzi, per loro non c’era nessun collegamento tra ciò che mangiavo e i miei disordini.

Ho sempre avuto l’intuizione, però, che potevo curarmi in modo diverso, più naturale. E infatti la naturopatia ha risposto a tutte le domande che mi ponevo da anni. Oggi posso dire di aver ritrovato un equilibrio grazie a semplici, piccoli cambiamenti attuati nella mia vita quotidiana: che hanno avuto un grande effetto sul mio stato di salute generale.
I risultati sono stati eccellenti: eliminata l’endometriosi, debellata l’infertilità (sono mamma di due bellissime bimbe), battuto l’ipertiroidismo.

L’equilibrio può, ovviamente, essere instabile e i disordini o le malattie possono sempre tornare. Ho imparato, però, a sentire e riconoscere i segni inviati dal mio corpo e a sopperire ai suoi bisogni (buon cibo, riposo, gioia, relax, esercizio fisico). Ho una grande fiducia nelle capacità del mio corpo e della mia energia vitale: sono in grado di mantenermi in buona salute se li rispetto. Basta seguire qualche regola di vita molto semplice! 

Come hai integrato gli oli nel tuo quotidiano?

Li uso e li consiglio innanzitutto in supporto alle cure naturopatiche classiche.

LA CURA DETOX

Senza dieta, no detox! Inizio tutte le mie giornate con una tazza d’acqua tiepida a cui aggiungo ogni tanto una goccia di olio essenziale di limone per pulire l’intestino. Unendo, poi, limone, menta piperita e pompelmo, riesco a non cedere alla tentazione della cioccolata a fine pomeriggio… Questa miscela di oli è perfetta per sostenere l’attività del fegato.

Gli oli, inoltre, sono in grado di supportare i nostri organi filtri – anche detti emuntori – ad eliminare il più possibile le tossine liberate nel corso della dieta. Per pulire l’intestino, ad esempio, uso anche la menta piperita, il limone o la miscela ZenGest contro la costipazione. Per un’azione più globale su tutti e quattro gli emuntori, infine, consiglio la miscela Zendocrine.

Last but not least, una detox ha molte più chance di successo se siamo rilassati e riposati. Gli oli hanno un grande potere nel creare emozioni positive. Aggiungo quindi i miei oli preferiti a un bagno caldo, o mi faccio fare un massaggio ai piedi prima di dormire. Le mie preferenze per il riposo e il relax sono Whisper e Serenity.

LA CURA RIVITALIZZANTE (per dare al corpo i nutrienti giusti)

Inizia subito dopo la cura detox e dura il doppio del tempo della precedente.
Faccio un esempio: per 1 giorno di detox, dobbiamo seguire almeno 2 giorni di rivitalizzazione. Perché? La detox provoca delle carenze da colmare con una corretta alimentazione e integratori alimentari naturali, se serve. In questo caso consiglio sempre il Lifelong Vitality Pack di dōTERRA.

Che consigli puoi dare ai nostri lettori?

Non ci sono consigli validi per tutti. Ogni persona è unica, ha un terreno biologico unico, che richiede un’attenzione ed un sostegno unici.

Consiglierei quindi di rimanere all’ascolto del proprio corpo, di fidarsi delle proprie intuizioni e di non esitare a consultare un naturopata o un consigliere olistico (medicina cinese, ayurveda), se ci si sente spossati senza motivo da un po’ di tempo.

Grazie Ayito per il tempo che ci hai dedicato. Possiamo lasciare i tuoi contatti?

Certamente. Per consulenze relative al bilanciamento della vitalità a distanza e all’organizzazione di un corso d’iniziazione alla naturopatia, nonché e all’uso degli oli essenziali, sono disponibile ai seguenti contatti:


mail: nguemaayito@gmail.com

WhatsApp : + 33 7 82 87 04 86