Oli essenziali e massaggi sportivi
Sappiamo tutti che il massaggio è un’arte antica e diffusa ovunque nel mondo per alleviare i dolori e ridurre le contrazioni della muscolatura dopo uno sforzo fisico. Il beneficio che produce è ampiamente riconosciuto ed è un rimedio non invasivo per alleviare la fatica. Oli essenziali e massaggi sportivi sono un binomio vincente, scopriamo perché.
Il massaggio viene praticato spesso da chi svolge attività fisica sottoponendo i muscoli a sforzi continui. Ma esiste un ulteriore modo di amplificare i benefici di questa tecnica sul corpo di uno sportivo. Il segreto sta nell’abbinare ogni massaggio all’uso di oli essenziali.
Perché usare gli oli essenziali nei massaggi
Gli oli accelerano e amplificano gli effetti del massaggio donando al corpo una sensazione di piacere e un effetto lenitivo nel bisogno.
Scopriamo insieme quali altri vantaggi si possono ottenere ricorrendo a questa pratica durante la nostra attività sportiva.
Dopo l’allenamento
I benefici di un massaggio eseguito con oli essenziali nello sport hanno un valore aggiunto perché non interessano solo la fase successiva allo sforzo. Questo tipo di massoterapia praticata dagli sportivi (o dagli atleti professionisti) è ideale anche nella fase preparatoria ad un allenamento o gara e nella fase intermedia di queste attività (se chi si sta allenando/gareggiando ne sente il bisogno).
La linea di oli essenziali dōTERRA propone una serie di oli particolarmente utili nei massaggi sportivi. Scopriamoli insieme:
Maggiorana
L’olio essenziale dōTERRA di Maggiorana è utilizzato nei massaggi per le sue proprietà lenitive. Aiuta, inoltre, a ridurre fastidi momentanei (soprattutto nella zona addominale) e può dare sollievo in caso di difficoltà di movimento.
Le sue proprietà hanno anche effetti rilassanti, oltre che tonici e riscaldanti.
Aromatouch
La miscela dōTERRA Aromatouch è particolarmente indicata per favorire il rilassamento e diminuire la tensione muscolare. Ottima per i massaggi nella zona del collo e delle spalle.
Contiene gli oli essenziali di Cipresso, Menta Piperita, Maggiorana, Basilico, Pompelmo e Lavanda ed è studiata per calmare la tensione dei muscoli. Offre, al contempo, una piacevole esperienza aromatica.
Wintergreen
Grazie all’olio essenziale Wintergreen dōTERRA è possibile regalare al corpo un effetto riscaldante e rilassante.
Le sue proprietà sono utili anche come soluzione stimolante e lenitiva delle muscolature. L’olio viene largamente impiegato nella composizione di creme per il corpo.
Zenzero
L’olio essenziale di Zenzero dōTERRA esercita un effetto rilassante e lenitivo sulla parte massaggiata del corpo.
È un olio particolarmente efficace in caso di dolori muscolari perché facilita la ripresa dopo un’intensa attività. Ottimo per favorire la circolazione, ha effetti drenanti che gli consentono di essere impiegato anche nei trattamenti per la pelle a buccia d’arancia.
Bacca di Ginepro
L’olio essenziale dōTERRA di Bacca di Ginepro viene spesso impiegato nei massaggi per la sua azione drenante e depurativa. Le manipolazioni con questo olio possono essere eseguite, circolarmente, sulle principali stazioni linfatiche del corpo (collo, ascelle, inguine e gambe).
Quest’olio è utile anche per la sua azione disintossicante, tonica e distensiva. Va ricordato, inoltre, che molti sportivi lo utilizzano nei massaggi perché riduce le imperfezioni della pelle (spesso causate dalla variazione di peso legata all’attività fisica).
Peppermint/Menta Piperita
L’olio essenziale di Menta Piperita dōTERRA è uno dei più venduti in assoluto. Le sue proprietà benefiche sono molteplici e impiegabili in diversi ambiti che riguardano la salute personale. È un olio che riduce i fastidi e tensioni e aiuta a liberare il corpo da diverse impurità prodotte attraverso lo sforzo fisico. Nel caso dei massaggi, inoltre, il suo impiego è indirizzato al beneficio delle vie respiratorie e alla conquista di una generale sensazione rinfrescante del corpo.
Rosemary
Il Rosmarino è una pianta che da secoli vanta una vasta gamma di usi. L’olio essenziale dōTERRA che se ne ricava riporta questi benefici al corpo attraverso l’applicazione sulla pelle, che lo assorbe rapidamente. Utile ad alleviare il senso di spossatezza e la tensione muscolare, l’olio di Rosmarino ha anche effetti lenitivi sulle articolazioni ed eventuali gonfiori della pelle.
Utilizzato per le sue proprietà stimolanti e depuratrici, è inoltre utile come tonico e rimedio per la pelle a buccia d’arancia ed ispessita.
Avrai notato che la scelta dell’olio essenziale più adatto al massaggio è legata anche al tipo di sforzo e all’allenamento che fai. dōTERRA ha studiato e progettato una varietà di oli ricca di proprietà importanti per dare al tuo corpo gli effetti che merita dopo un massaggio. Io ne beneficio spesso quando faccio sport durante la settimana e resto sempre soddisfatta, da anni!
Coccola i tuoi muscoli
Se pratichi sport e ti alleni, al di là di quanto tu lo faccia con frequenza e intensità, non dimenticare di regalare ai tuoi muscoli l’occasione di recuperare energia e relax in modo completo e sano. A trarne vantaggio sarà tutto il corpo nella sua funzionalità e nel suo splendore.
Ricorda sempre, però, che l’effetto degli oli essenziali può essere estremamente forte per la pelle. Per evitare eventuali reazioni epidermiche è bene diluirlo con un olio vettore – come l’olio di Cocco frazionato dōTERRA – prima di utilizzarlo nei massaggi.
Dopo questa raccomandazione ho il piacere di augurarti “Buon allenamento e buona cura di te tra massaggio e oli essenziali”. Se vorrai raccontarmi come è andata sarò felice di leggerti tra i commenti qui sotto o tramite la mail indicata sulla mia pagina contatti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!