,

Oli essenziali per bambini

Quando dobbiamo fare delle scelte a favore dei nostri bambini l’elemento sicurezza è sempre al centro di tutto. Questa considerazione diventa ancora più importante se ciò a cui ci riferiamo è la loro salute fisica ed emotiva. Come poterci prendere cura di loro nel modo migliore?

Le risposte a questa domanda possono essere tante ma tra le più frequenti, di certo, troviamo quella che fa riferimento ai rimedi naturali (come gli oli essenziali) e che noi affronteremo insieme in questo articolo.

Perché usare gli oli essenziali per bambini

Ricorrere agli oli essenziali come supporto alle esigenze dei piccoli è una opportunità alla quale sempre più genitori iniziano a interessarsi. Ma per avventurarsi in un mondo nuovo è bene documentarsi a fondo.

Per cominciare ti ricordo che il mondo degli odori è estremamente importante per i bambini già dalle prime settimane di vita.

I neonati si orientano molto con l’odore e imparano a distinguere le cose in base a un senso di piacevolezza o sgradimento che li educa e che stimola la loro creatività.

Ricorrere agli oli essenziali per far fronte ad esigenze fisiche e per aiutarli a trovare serenità e quiete è un rimedio che viene accolto piacevolmente dai più piccoli, trasformandosi in occasione di incontro e condivisione con i propri genitori.

Per approfondire l’argomento, inoltre, è possibile fare riferimento a dei veri e propri manuali scritti da professionisti del settore. Questi hanno raccolto per anni risultati importanti sugli effetti positivi di ogni olio sulle esigenze degli adulti e dei bambini.

Ti suggerisco, ad esempio, il “Manuale di aromaterapia. Proprietà e uso terapeutico delle essenze aromatiche” scritto da Robert Tisserand, uno dei principali esperti internazionali di aromaterapia.

Quando usare gli oli essenziali

Gli oli essenziali per bambini possono essere utilizzati in diverse occasioni. Le loro proprietà, infatti, abbracciano trasversalmente molti ambiti del quotidiano offrendo soluzioni efficaci e naturali che migliorano il benessere generale della persona.

Capiamo insieme quali oli scegliere e come usarli.

QUALI OLI USARE E COME FARLO

L’esperienza nel campo degli oli essenziali mi ha insegnato che i bambini sono particolarmente attratti daglle essenze degli oli di agrumi e di fiori. Anche se altri oli risultano, comunque, molto apprezzati dal loro olfatto sensibile. Vediamo, allora, a quali oli mi riferisco.

Gli oli più amati dai bambini sono:

  • Mandarino
  • Arancio
  • Limone
  • Camomilla
  • Lavanda
  • Miele
  • Rosa
  • Cannella
  • Vaniglia

Le fragranze appena elencate possono essere usate in modo diverso: l’importante è fare attenzione a non lasciare le boccette di oli a portata di mano dei bambini. Il contatto con gli occhi, infatti, o l’ingerimento fuori misura, possono essere pericolosi.

Ma questo non deve preoccuparti. Basta soltanto essere prudenti, come in tutto quando si ha a che fare coi bambini.

Scopriamo come usare gli oli essenziali

Il modo migliore per i bambini sembra essere quello dei bagni aromatici: le gocce di olio vanno emulsionate nel miele liquido e poi sciolte nell’acqua del bagnetto. L’olio più indicato in questo caso è quello di Lavanda.

Altro metodo utile è l’applicazione topica diluita (in specifici oli frazionati) ad uso massaggi che favorisce un senso di rilassamento, di quiete prima del sonno, di supporto alla respirazione e di protezione da eventuali punture di insetti.

Gli oli più indicati in queste specifiche situazioni sono rispettivamente quelli di Basilico, Salvia, Eucalipto (per i bimbi al di sopra dei 3 anni) e Lavanda.

Mi sembra utile ricordare anche l’efficacia dell’olio essenziale di Limone per il supporto alla difesa immunitaria dell’organismo.

L’uso di oli essenziali per diffusione, infine, è particolarmente efficace coi bambini. Avviene grazie a diffusori – di cui abbiamo parlato in questo post – o piastre che vanno accesi e regolati all’interno delle camerette dei bimbi. I dosaggi saranno idonei alle esigenze e all’età. Gelsomino e Ylang Ylang sono i preferiti per l’effetto rilassante e anti stress.

Come avrai notato i metodi da utilizzare con i bambini sono uguali a quelli suggeriti per gli adulti, cambiano le dosi e con i più piccoli bisogna stare sempre più attenti. Soprattutto per loro, come per noi adulti, la scelta e l’uso degli oli vanno eseguiti con scrupolo. Ti sarà necessario il consiglio di un esperto ma solo dopo aver consultato il pediatra.

Per essere sicuro della qualità dei prodotti puoi affidarti alla linea dōTERRA®, che offre una vasta gamma di oli essenziali ideali a soddisfare ogni esigenza del tuo bambino.

Se desideri approfondire l’argomento e conoscere nel dettaglio le proprietà degli oli essenziali che possono aiutarti nella cura del tuo bambino, commenta questo articolo o vai alla pagina CONTATTI. Buona cura responsabile dei tuoi piccoli!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.