5 livelli per raggiungere il benessere secondo dōTERRA
Per garantirci un sano benessere fisico ed emotivo a volte abbiamo bisogno di un aiuto, di un percorso da seguire per riuscire a stare meglio. Abitudini sane e prodotti di qualità fanno la differenza e sono la base su cui costruire il cambiamento.
Se mi segui da tempo sai bene quanta fiducia ripongo nella qualità dei prodotti dōTERRA. Questo marchio si è da sempre impegnato in una vera e propria iniziativa sanitaria che promuove la combinazione di comportamenti salutari e cure adeguate. Come risultato di questo impegno, oggi, noi amanti dei rimedi naturali possiamo usufruire di un programma salutare dōTERRA chiamato Piramide dello stile di vita del benessere.
Scopriamo insieme di cosa si tratta.
DA UNA MEDICINA DI ATTESA A UNA SALUTE DI INIZIATIVA
La Piramide dello stile di vita del benessere dōTERRA propone un modello di comportamento e di cura del corpo che si articola su cinque livelli: avere cura di se stessi, ridurre il grado di tossicità accumulato dal nostro corpo, riposo e gestione dello stress, esercizio e alimentazione corretta.
Con un po’ di abitudine ti verrà facile integrarli nel tuo stile di vita e godere dei benefici che ti daranno. Seguo questo modello da molti anni e ormai è diventato un modo di vivere che mi fa stare e sentire in forma. Per questo motivo voglio condividerlo con te.
Cerchiamo di capire cosa va fatto durante ognuna delle cinque fasi.
I LIVELLO: avere cura di sé
Quando decidi di dedicarti alla cura della tua salute è bene distinguere le problematiche per le quali è necessario l’aiuto di un medico e quelle sulle quali puoi intervenire da solo con rimedi naturali.
In quest’ultimo caso il ricorso agli oli essenziali è una delle soluzioni più efficaci a sostegno del corretto funzionamento di tutti i sistemi del corpo e delle sue funzionalità.
Ricorda sempre, inoltre, che la cura di noi stessi è migliore in un’ottica proattiva. Mi spiego meglio. Intervenire su di noi solo per rimediare situazioni di malessere che già si sono manifestate può andar bene per malattie e problematiche gravi, non prevedibili. Esistono, però, una serie di disturbi legati esclusivamente a uno stile di vita poco regolare che potresti anche risparmiarti. In fondo c’è un detto vecchio come il mondo che lo insegna: prevenire è meglio che curare!
Essere proattivo, in fin dei conti, significa tenersi informati e impegnarsi a mettere in pratica le giuste misure preventive per uno stile di vita sano e salutare.
Ricorrere anche agli oli essenziali migliora i risultati di questa scelta. Ogni olio possiede delle potenzialità specifiche capaci di alleviare una gamma molto vasta di fastidi o di soddisfare molte necessità della persona in tutti i suoi aspetti vitali.
II LIVELLO: ridurre il carico di tossicità
Sapevi che il nostro corpo è spesso gravato da un “carico tossico” che lo danneggia nelle sue funzioni? Ebbene sì! I fattori che determinano questa condizione sono tanti e provengono da ambiti diversi ed è necessario proteggersi.
Le tossine che si accumulano nel nostro corpo in particolari momenti, infatti, provengono dall’ambiente, dai prodotti chimici, dalle radiazioni e da molti altri fenomeni di cui non siamo neppure a conoscenza. Le sostanze chimiche che le compongono stressano l’organismo e le difese che questo deve mettere in campo per tutelarsi sono tante e complesse. A risentirne di più, poi, sono i polmoni, il tratto digestivo e la pelle. Questo perché le tossine sono presenti nei cibi, nell’aria e nelle cose che tocchiamo o che vengono assorbite dall’epidermide. Ti stai chiedendo se una protezione dal carico tossico è possibile? Assolutamente sì. Il rimedio più efficace, infatti, arriva da uno stile di vita consapevole e salutare. Le azioni più importanti da compiere sono:
- riduzione di esposizione a sostanze chimiche e radiazioni (almeno nella misura possibile);
- scelta di una dieta alimentare completa;
- pulizia regolare del corpo e della pelle;
- utilizzo di prodotti domestici a composizione naturale.
Gli oli essenziali sono perfetti sostituti dei tradizionali prodotti usati per le pulizie o per il corpo dall’alta composizione chimica. Con gli oli potrai prenderti cura di te e degli spazi in cui vivi in modo naturale ed ecologico.
III LIVELLO: riposo e gestione dello stress
Ciascuno di noi, in alcuni momenti del quotidiano, deve confrontarsi con quella cosa noiosissima che chiamiamo stress. Non è certo piacevole, a volte è inevitabile che sia così perché abbiamo troppe cose da fare, ma possiamo di certo combatterlo con uno stile di vita più regolare. L’azione fondamentale da compiere per contrastarlo è piacevole perché si riferisce al sonno.
Chi non sente il bisogno di dormire bene e a sufficienza per recuperare le energie? Il benessere generale di una persona dipende principalmente dalla quantità e dalla qualità del riposo notturno. Anche la scienza ha dimostrato che questi due fattori sono fondamentali nella lotta allo stress e nel raggiungimento di una migliore e costante condizione delle funzioni vitali. Quando si dorme bene tutti i sistemi corporei ne guadagnano e l’influenza positiva si riscontra anche sull’alimentazione e sull’esercizio fisico.
Se desideri una salute ottimale, in poche parole, regola le tue ore di sonno e fai in modo che questo sia il più possibile sereno. So bene che non è sempre possibile, ma esercitarsi a fare in modo che diventi un’abitudine è un ottimo modo per darsi una mano. Gli oli essenziali sono un aiuto importante per preparare il corpo al riposo. Diffonderli nell’aria prima di andare a letto stimola il fisico a prepararsi a dormire per recuperare e mantenere la vitalità di cui ha bisogno durante il giorno.
IV LIVELLO: esercizio
Quanto è vero che una sana attività fisica dovrebbe fare parte della nostra routine quotidiana? Tanto!
L’esercizio del corpo non solo allunga la vita ma ne migliora la qualità. È un’attività che coinvolge tutti i sistemi (cardiovascolare, muscolare, scheletrico) e anche la salute mentale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è molto chiara a riguardo: ogni adulto dovrebbe esercitarsi per almeno 600 minuti metabolici (MET) a settimana. Questa metrica misura, combinando il tempo e l’intensità della pratica sportiva, il dispendio complessivo di energia dell’organismo. Per comprendere meglio a cosa si riferisce la quantità di MET citata, basta paragonarli a 150 minuti di camminata veloce settimanale. Io sono, comunque, d’accordo con le ricerche scientifiche più recenti che suggeriscono di incrementare oltremodo l’attività fisica: l’effetto di benessere ne risulta prolungato.
Ognuno può scegliere l’attività che più si avvicina alle sue esigenze e con l’aiuto di un esperto trovare la sua condizione di esercizio ottimale. Anche in questo caso gli oli essenziali sono un valido aiuto. Basta, per esempio, versare poche gocce di olio essenziale di Menta Piperita nei palmi delle mani e strofinarli, inalare a fondo e iniziare il proprio allenamento. L’effetto dell’olio inspirato ti darà una spinta energizzante a supporto di un buon allenamento giornaliero.
V LIVELLO: mangiare correttamente
Il cibo non è solo un elemento di piacere. È il carburante del nostro corpo, ciò che ci permette di vivere, di avere le energie necessarie a svolgere ogni funzione vitale. Scegliere un’alimentazione sana è dunque fondamentale per la nostra salute, altrimenti la macchina/corpo si inceppa e poi sono guai!
Fornire all’organismo i macronutrienti essenziali – vitamine e minerali – è importante. Oggi, inoltre, la possibilità di informarsi è maggiore ed più facile comprendere come si fa a mangiare bene.
L’importanza di una dieta efficace è basata, innanzitutto, sulla sua varietà. Altrettanto fondamentale, però, è la qualità dei prodotti che mangiamo. Scegliere cibi e bevande il più naturali possibile è già il primo passo.
Ho l’abitudine di dividere la giornata alimentare in almeno tre pasti principali (colazione, pranzo e cena) più due spuntini (a metà mattina e a metà pomeriggio). Questo mi permette di suddividere in modo equilibrato l’apporto quotidiano di calorie e nutrienti al corpo. Anche in questo caso potresti rivolgerti a uno specialista dell’alimentazione per creare una dieta ad hoc sulla base delle tue esigenze.
Mangiando bene otterrai benefici su tutto, ridurrai lo stress e il carico tossico e sarai in grado di compiere al meglio il tuo esercizio fisico. Alcuni oli essenziali possono supportare il tuo benessere anche attraverso il cibo, aumentando le potenzialità di alcune pietanze. Per il loro uso orale, però, rivolgiti sempre al parere di un esperto.
Ecco tutto: cinque livelli di attività per uno stile di vita sano con effetti a lungo termine. Niente male, non pensi?
Sono suggerimenti che ormai conosciamo o di cui, in qualche modo, sappiamo parlare ma non sempre troviamo la forza per metterli in atto. La volontà, infatti, è la chiave di tutto. La natura ci dà il suo aiuto e noi dobbiamo metterci il nostro per vivere nel modo migliore ogni giorno. È nel nostro interesse e io spero di averti dato, con la Piramide dello stile di vita del benessere dōTERRA, uno strumento utile a stare bene.
Fammi sapere cosa ne pensi attraverso lo spazio commenti o contattami per chiarimenti o informazioni. Sarò felice di risponderti e di confrontarmi con te sulle tue esperienze. Buona pratica del benessere!